Il bergamotto è un agrume dal profumo intenso e dalle proprietà uniche, molto apprezzato sia in campo gastronomico che cosmetico. Agrisicilia, lo utilizza nella produzione di marmellate per creare una marmellate dal sapore inconfondibile.

Origine e Provenienza del bergamotto

Originario della Calabria, nel sud Italia, il bergamotto è coltivato principalmente lungo la costa ionica della regione, in una stretta fascia di terra chiamata “Costa dei gelsomini”. Questo territorio offre condizioni climatiche ideali per la crescita del frutto, grazie alla combinazione di sole abbondante e venti miti del Mediterraneo. Il bergamotto calabrese è riconosciuto a livello internazionale per la sua qualità superiore.

Caratteristiche e Utilizzi del bergamotto

Il bergamotto si distingue per la sua buccia verde-giallastra e il suo profumo agrumato intenso con note floreali. Il succo è meno acido rispetto ad altri agrumi e la scorza racchiude l’essenza più preziosa: l‘olio essenziale di bergamotto, che viene utilizzato principalmente nell’industria profumiera e cosmetica per la sua fragranza distintiva e le proprietà rilassanti.  In cucina, il bergamotto è un ingrediente molto versatile e può essere utilizzato per aggiungere un tocco aromatico alle ricette.

La marmellata di bergamotto di Agrisicilia può essere utilizzata come ingrediente per crostate e torte .

vasetto di marmellata di bergamotto

Scopri la marmellata di bergamotto